Venezia, Valencia, Siviglia, Palma, Pamplona, Lisbona, Malta, Malaga, Madrid, Girona, Donostia/San Sebastian, Canarie, Camp de Terragona, Barcellona: queste le città della rete SET, una voce plurale e potente di critica al modello turistico attuale. Martedì 24 aprile è stato presentato il manifesto fondativo. A Napoli è giunto il momento di riflettere su un modello economico e sociale […]
Tag: sviluppo locale
InnovAree: il nuovo servizio per fare impresa ed abitare in alta montagna
Pronto ad innamorarti della montagna? Torino, mercoledì 14 febbraio 2018 – Nell’ambito del progetto InnovAree nasce “Vado a vivere in montagna”, il servizio che consente a chi vuole sviluppare un progetto di impresa nelle terre alte del Piemonte di usufruire di un servizio gratuito di mentorship, networking e matching con enti interessati a supportare, attraverso strumenti […]
AttivAree: aperte le calls per le aziende agricole
Aperta la call per sperimentare la coltivazione di mais Ottofile, Quinoa e per mettere a dimora vigneti da collezione Mais ottofile , Quinoa e vigneti da collezione, al via i tre bandi per la selezione delle aziende agricole interessate a beneficiare del supporto dell’Open Innovation Center, l’istituzione fortemente innovativa di natura marcatamente sperimentale avvitata, attraverso il progetto Oltrepò(Bio)diverso, […]
Gestione delle politiche culturali: da Matera 2019 un laboratorio di buone pratiche
Un lavoro che guarda lontano, sia temporalmente che geograficamente Nel 2014 Alessandro Bollo e Joseph Grima insieme alla futura direzione artistica del comitato, tra cui anche Christopher Torch e Agostino Riitano, hanno iniziato a lavorare al dossier di candidatura sono stati subito messi a fuoco i valori di condivisione che hanno ispirato la realizzazione del programma Matera 2019. Come dichiarato da Agostino Riitano, Project […]
Aree interne: nasce il Maggiordomo Rurale
Il suo pulmino bianco attraversa gli appennini per portare servizi agli abitanti delle aree interne Tutti ne parlano, dal Corriere della Sera, che il 14 ottobre ha dedicato un cospicuo spazio di narrazione a questi “moderni factotum che facilitano la vita alle famiglie lontane dai centri abitati”. La televisione pubblica che ha dedicato due servizi a distanza di pochissimi giorni […]
Presentazione del Bando “Terre Colte”
Un bando da 3 mln di euro, promosso da Fondazione CON IL SUD in collaborazione con Enel Cuore Onlus. E’ stato presentato questa mattina a Roma nella sede della Fondazione CON IL SUD e alla presenza del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina il nuovo bando sperimentale “Terre Colte”, promosso dalla Fondazione […]
Caserma forestale trasformata in ristorante
In Cilento si mangia con i cerbiatti in alta quota LAURINO. Alloggiare in un vecchio rifugio forestale, a mille metri di altitudine, nel cuore di un bosco di faggi tra cerbiatti e volpi. E poi mangiare all’aperto pietanze locali cucinate dalle donne del posto: fusilli fatti in casa, gnocchi, tagliatelle, carne paesana ma anche piatti […]
La stampa tedesca: «A Bagnoli un museo Guggenheim come a Bilbao»
Editoriale del Frankfurter Allgemeine: «Sono un tifoso di Napoli, ci ho vissuto dopo il ‘94, ma negli ultimi anni sono rimasto molto deluso. Carenza storica di hotel: Torino conta il doppio dei pernottamenti». E su Nisida: «Ci avete fatto un carcere, che spreco» NAPOLI«Non lo faccio per fare il tedesco, quello che fa la lezioncina. […]
“Forum delle Aree Interne 2017” l’appuntamento è ad Aliano (MT)
Due giorni di tavole rotonde e sessioni di lavoro per lo scambio e la condivisione di obiettivi, politiche e strategie. 180 mila kilometri quadrati (il 60% dell’estensione del Paese), 13 milioni di persone (quasi un quarto della popolazione totale). Sono questi i numeri che riguardano le aree interne italiane che saranno oggetto di un’importante evento ad […]
Ruralia – interventi nel paesaggio rurale del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano
Ritorna la famosa “Valle delle orchidee” di Sassano per la XIX edizione. Dopo i primi due appuntamenti escursionistici svoltisi venerdi 5 e sabato 13 maggio con passeggiate mirate organizzate dal Gruppo G.I.R.O.S., il gran finale si avrà direttamente nella Valle delle Orchidee domenica 21 maggio, in località Gravola. Sono stati organizzati veri momenti ludici, naturalistici, paesaggistici […]