Il Comune riapre l’intera passeggiata L’iniziativa, su disposizione del sindaco puteolano Vincenzo Figliolia con l’assessore comunale all’Ambiente Fiorella Zabatta, ha restituito a cittadini e turisti l’intero camminamento del sentiero che costeggia la riva, per lungo tempo chiuso in alcuni settori. Per festeggiare il nuovo look dell’area, i Verdi di Pozzuoli hanno organizzato il primo “Averno […]
Tag: rinascita
Caserta alla prova del “Piano Umanistico Comunale”
Palinsesto di opportunità e sprechi, il capoluogo campano saprà concretizzare la visione di futuro espressa dal nuovo PUC? Caserta è città policentrica al suo interno e a scala maggiore, con punte di eccellenza: da Caserta Vecchia all’utopia sociale borbonica di San Leucio, fino ai segni di qualità ambientale e storica distribuiti nella costellazione di frazioni pedemontane. […]
La riconversione urbana a Parigi comincia dai suoi non-luoghi
Un viaggio tra gli spazi riconvertiti della capitale francese In una città che fa 105 km quadrati di superficie (Milano ne fa 181) tutto è molto piccolo: le case, i bar, i negozi. Qui invece si parla di spazi aperti, enormi, polifunzionali, con superfici che arrivano fino ai 30.000 mq. In più, Parigi è cara. […]
Presentazione del Bando “Terre Colte”
Un bando da 3 mln di euro, promosso da Fondazione CON IL SUD in collaborazione con Enel Cuore Onlus. E’ stato presentato questa mattina a Roma nella sede della Fondazione CON IL SUD e alla presenza del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina il nuovo bando sperimentale “Terre Colte”, promosso dalla Fondazione […]
Piccoli comuni, finalmente la legge.
Passa in Senato la legge sui piccoli comuni Alla fine, dopo 3 legislature in cui il provvedimento era arrivato sempre a un passo dall’approvazione senza riuscire a toccare il traguardo, il Parlamento approva il disegno di legge che sostiene e valorizza i piccoli comuni italiani. Al testo, che porta la firma del presidente della commissione Ambiente […]
Nuove energie senza un progetto
“Ci vogliono idee per Napoli. Ci vuole una visione di cosa può essere la città da qui ai prossimi cinque/ dieci anni.” Lo diciamo anche Noi di Riscatto Urbano da fin troppo tempo. La città sta vivendo un periodo di fermento e dinamismo indiscusso ma manca una visione autorevole d’insieme che le sommi e le renda […]
Craco, la città fantasma che strega il cinema e i turisti rivive nei progetti del Politecnico di Bari
In Provincia di Matera sorge un paese che si è via via spopolato in seguito a tragiche calamità naturali: si tratta di Craco, che negli ultimi tempi sta acquisendo notorietà grazie ad una tesi di laurea di un gruppo di studenti di architettura del Politecnico di Bari, che hanno presentato un lavoro di restauro dell’intero abitato. Il […]
Convegno “Isola di Procida: la rinascita sostenibile e l’economia della bellezza”.
Il prossimo 16 settembre ci sarà un importante convegno sul futuro di Palazzo d’Avalos presso la chiesa di Santa Margherita Nuova. La discussione, organizzata in collaborazione con ENEA – l’ Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – vedrà la partecipazione di rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, delle Istituzioni regionali e nazionali, di […]