Due giorni di tavole rotonde e sessioni di lavoro per lo scambio e la condivisione di obiettivi, politiche e strategie. 180 mila kilometri quadrati (il 60% dell’estensione del Paese), 13 milioni di persone (quasi un quarto della popolazione totale). Sono questi i numeri che riguardano le aree interne italiane che saranno oggetto di un’importante evento ad […]
Tag: patti di collaborazione
A Torino gli studenti recuperano gli spazi della scuola
#rigenerazionedalbasso Gli studenti del Liceo Scientifico Alessandro Volta Torino hanno avviato un percorso di partecipazione e di progettazione condivisa per rigenerare un piccolo edifico all’interno del cortile scolastico e restituirlo alla comunità dando vita a L’HUB, uno spazio multifunzionale per la scuola e il quartiere. Dopo un’intensa fase di progettazione sono arrivati a promuovere una […]
L’Emilia Romagna, hub italiano di innovazione urbana
Le città dell’Emilia Romagna sono fra le più attive in Italia in materia di sviluppo urbano sostenibile e integrato. Molte di queste sono in prima fila all’interno di programmi cofinanziati dall’Unione Europea e altrettante stanno sviluppando esperienze innovative e destinate ad essere replicate a livello nazionale ed europeo. In occasione del Tavolo regionale Urbact dell’Emilia […]
Le “nuove” città della collaborazione
Nuove alleanze alla pari per sviluppare azioni inedite di #welfare: è quanto si sta sviluppando in numerose città italiane a partire dal Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani, adottato per la prima volta nel 2014 dal Comune di Bologna Iperbole Rete Civica grazie al […]
La “rinascita” della città grazie ai suoi cittadini
Per ora sono poco più di un centinaio le realtà che hanno deciso di dotarsi di regolamenti e “patti” per gestire e definire i rapporti di partecipazione della comunità nella cura dei beni comuni. Ma molte altre, soprattutto quelle di grosse dimensioni, si stanno organizzando per seguire la stessa strada. A Milano lo scorso settembre è […]