Riscatto Urbano organizza, presso lo Spazio Intolab, un laboratorio di discussione sull’importanza e l’utilizzo degli Open Geo Data. Sarà un importante momento di confronto in cui approfondiremo tutte le possibili applicazioni pratiche del software GIS nei diversi ambiti di studio. Sarà inoltre un importante occasione di dibattito sul tema e sulla disponibilità degli open data. L’evento […]
Tag: open data
L’italia a 3 velocità
Vi proponiamo un interessate articolo sulla situazione tragica tutta italiana riguardo all’aggiornamento delle cartografie tecniche regionali (CTR). Purtroppo conosciamo bene questo problema e ne subiamo gli effetti negativi tutti i giorni. La cartografia di base, quella che serve per gestire e monitorare il territorio, l’indispensabile base di conoscenza, è stata abbandonata dai politici che probabilmente […]
GIS community
Vuoi contribuire in maniera decisa alla divulgazione, alla conoscenza e alla sensibilizzazione verso il mondo dei Gis? Costruiamo insieme una comunità GIS!!! Oggi c’è stato il primo incontro in cui si è discusso sulle più svariate problematiche incentrate sul mondo degli open data e dei sistemi geografici territoriali! Vi aspettiamo al prossimo incontro!
OPEN DATA – GIS
Vi segnaliamo di seguito un link dove poter scaricare sapere GIS gratuitamente. Un libro in inglese sull’analisi geospaziale e i tool GIS che la implementano. SCARICA QUI >>
Presto il catasto disponibile in interoperabilità per tutti
In una recente conferenza a Roma Flavio Ferrante, responsabile dei servizi cartografici catastali dell’Agenzia delle Entrate, ha dato la lieta notizia. Il catasto digitale italiano è ormai da qualche tempo tutto digitale. Più di 85 milioni di particelle catastali, 18 milioni di fabbricati, 63 milioni di unità immobiliari, 53 milioni di intestatari, 400.000 atti di […]
I piani di Emergenza Comune per Comune
Tutti i comuni italiani devono avere un proprio piano di Protezione civile, un documento indispensabile per la prevenzione dei rischi e per le operazioni di emergenza. Lo prescrive la legge 100 del 12 luglio 2012 che ne richiedeva l’approvazione dopo 90 giorni dall’entrata in vigore della norma. Uno strumento utile ai cittadini per sapere come […]
Rapporto sulle smart city europee: focus su edilizia, energia e big data
E’ stato pubblicato dai ricercatori di Osborne Clarke il terzo rapporto sulle smart cities (i due precedenti risalgono al 2015) con l’attenzione focalizzata su consumo di suolo, efficientamento energetico degli edifici, open data. Scopri di più >>
“Open government” : lo stato va in rete.
Il nuovo piano d’azione 2016-2018 dell’Italia sta per decollare e sul sito www.open.gov.it andranno on line le 30 «azioni» che di qui ai prossimi due anni sono destinate a cambiare il Paese. Sono previsti 40 giorni di consultazione pubblica per raccogliere eventuali osservazioni e poi da settembre si entra nel vivo. Tre gli ambiti di intervento: […]