Una rete di sentieri, percorsi, tratturi, strade asfaltate che attraversa l’Italia come fosse un sistema venoso. E’ l’Atlante dei Cammini che dal 4 novembre è online sul sito del ministero dei Beni culturali (www.camminiditalia.it). Un modo nuovo per incentivare il turismo lento e far conoscere una parte del Belpaese che sta ai margini dei classici […]
Tag: mobility
Piano Regionale della Mobilità Ciclistica
Proposta di Piano regionale della mobilità ciclistica. Ad un anno dall’approvazione della legge regionale sulla mobilità ciclistica, martedi 6 Giugno, alle ore 10:00 presso il Palazzo delle Arti di Napoli, FIAB Campania illustrerà la proposta di Piano regionale della mobilità ciclistica elaborata con Legambiente WWF. Introduce: Titti Vollero – coordinatrice FIAB Interverranno: Campania LEGAMBIENTE – WWF […]
Da Helsinki a Bilbao, come l’Europa rigenera gli scali ferroviari
Come si sono trasformate in Europa le aree ferroviarie dismesse? In questo articolo su PPAN The brief si parla di dieci scali ferroviari che Arup Italia ha analizzato e confrontato per conto di Ferrovie dello Stato Sistemi Urbani per l’avvio del processo di rigenerazione Scali Milano, in corso in questi giorni. I temi comuni ai […]
Settimana Europea della Mobilità 2016
Come ormai di consueto, anche quest’anno dal 16 al 22 settembre prossimi si svolgerà la Settimana Europea della Mobilità. Quest’anno avrà come tema “La mobilità intelligente e sostenibile – un investimento per l’Europa” e sarà un’importante occasione per sottolineare gli stretti legami tra economia e trasporto: lo slogan scelto, a tal proposito, è “Smart Mobility. Strong Economy”. […]
Siviglia vuole diventare la capitale delle bici in Europa
In pochi anni, il numero di spostamenti in bicicletta a Siviglia è aumentato di undici volte. Il successo è stato tale che i dirigenti municipali hanno da poco cominciato a estendere il modello ad altre città della regione. È una storia poco frequente, in cui le persone giuste si sono trovate al posto giusto nel […]
L’uomo che insegna la bicicletta agli olandesi
Un neolaureato italiano consulente in Olanda per valutare i benefici sociali della realizzazione di una pista ciclabile. Un approccio innovativo, le possibilità di applicarlo anche nel nostro Paese. Scopri di più>>
Pontevedra, la città che è riuscita (in 15 anni) a dire addio alle automobili
Quando c’è passione, lungimiranza, programmazione e voglia di cambiare le cose. In Galizia, nel nord della Spagna, c’è una città che è riuscita a diventare quasi del tutto pedonale. Si chiama Pontevedra, ha 83mila abitanti e un’aria che profuma di oceano. Tutto grazie a un Sindaco che da 15 anni ha deciso di cambiare le […]