Urban-promogiovani, al via la nona edizione del concorso. L’Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit, nell’ambito dell’evento Urbanpromo, lancia il concorso internazionale Urban-promogiovani che intende condividere idee e affinare conoscenze nel campo della rigenerazione urbana coinvolgendo studenti universitari di pianificazione e progettazione urbana di tutto il mondo. Gli studenti dovranno presentare una proposta progettuale innovativa nell’ambito della rigenerazione […]
Tag: inu
Città accessibili a tutti: il call for papers delle buone pratiche
L’Istituto Nazionale di Urbanistica ha presentato il call for papers “Buone pratiche delle città accessibili a tutti. Esperienze inclusive e prospettive in Italia”, che rientra nel lavoro biennale “Progetto Paese Città accessibili a tutti” avviato nello scorso luglio. L’obiettivo da raggiungere è quello di creare un’agenda per le città accessibili a tutti per il 2018. Una selezione delle esperienze valutate […]
Premio Urbanistica 2016: ecco i nomi dei 9 vincitori
L’Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit hanno annunciato i vincitori del Premio Urbanistica 2016 che, dal 2006, seleziona i progetti preferiti dai visitatori di Urbanpromo, evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana. Per l’edizione 2016, a scegliere i progetti migliori sono stati i partecipanti alla Triennale di Milano che, attraverso un referendum, hanno selezionato […]
Città accessibili a tutti – INU
“Città accessibile a tutti” è il nome del programma di lavoro che l’Inu ha avviato nell’ambito del suo Progetto Paese lanciato dall’Inu a Cagliari, nell’aprile scorso, nel suo ventinovesimo Congresso. Il programma è stato presentato alla Sala Aldo Moro di Montecitorio a Roma, in un evento sostenuto dalla vicepresidente della Camera Marina Sereni. L’iniziativa di Montecitorio è […]
Urban-promogiovani
#urbanpromogiovani, è online il bando dell’ottava edizione del concorso. C’è tempo fino a settembre per partecipare. Iniziativa riservata agli studenti dei corsi accademici che si interessano di progettazione urbana. URBANPROMO scopri di più>>
Consumo di suolo, per monitorarlo nasce ‘Soil Monitor’
Martedì 28 giugno a Roma, al Senato, è stato presentato il “Soil Monitor”, uno strumento innovativo per valutare il consumo di suolo su scala nazionale, realizzato con la collaborazione dell’Inu e già “lanciato” in occasione del Festival delle Città Metropolitane, nel luglio dello scorso anno a Reggio Calabria. Questo nuovo strumento innovativo, che interagisce con le […]