Venezia, Valencia, Siviglia, Palma, Pamplona, Lisbona, Malta, Malaga, Madrid, Girona, Donostia/San Sebastian, Canarie, Camp de Terragona, Barcellona: queste le città della rete SET, una voce plurale e potente di critica al modello turistico attuale. Martedì 24 aprile è stato presentato il manifesto fondativo. A Napoli è giunto il momento di riflettere su un modello economico e sociale […]
Tag: ecosostenibilità
Cilento: sono cominciate le passeggiate “slow”
Con l’associazione Jazzi il primo dei tre “laboratori camminati” Si parte dalla chiesa di Licusati, frazione di Marina di Camerota. Freddo tagliente e vento di tramontana, Maurizio – che cattura gli angoli più belli del Cilento, con il suo smartphone, promuovendoli nella locanda che gestisce con la moglie Anna – lo aveva previsto. “Anche il termine […]
Best practice per superare le sfide che affrontano le aree rurali || Piano Europeo
L’11 aprile è stato presentato a Bruxelles il piano europeo per gli “Smart villages”. Il piano prevede una strategia basata su sedici iniziative (seminari, conferenze, progetti pilota) per migliorare l’attuazione delle politiche Ue per lo sviluppo socio-economico dei borghi rurali. Tra le azioni vi è anche un bando di gara per progetti pilota sui villaggi intelligenti eco-sociali (smart eco-social […]
Insieme con Mario Cucinella
Vi riportiamo una bellissima intervista fatta a Mario Cucinella, architetto di fama internazionale e fondatore di Building Green Futures, per la promozione dello sviluppo sostenibile attraverso l’architettura green e la rigenerazione urbana. Di seguito un breve stralcio della breve intervista che più ha stimolato le nostre menti e più si avvicina al nostro modo di lavorare. […]
L’Italia che innova
Dopo mesi di ostacoli e problemi burocratici, finalmente ad Anagni (Lazio) apre uno stabilimento molto innovativo, esempio di economia circolare. Saxa Gres, la più grande fabbrica di piastrelle fuori dal distretto di Sassuolo, forte di un brevetto industriale rivoluzionario, in grado di prendere i residui di un inceneritore e trasformarli in un sampietrino green che […]
Il villaggio di case sugli alberi in Piemonte: un luogo segreto tra sogno e realtà
Senza rinunciare ai piaceri della vita moderna, le abitazioni sono dotate di tutti i comfort a cui oggi non riusciamo a rinunciare: internet, TV, telefono e molto altro. Il tutto nel pieno rispetto dell’ambiente e senza sprechi. Niente asfalto ovviamente per questo curioso villaggio, ma ponti, scale e passerelle in legno che permettono di spostarsi da […]
Scozia, energia elettrica dagli aquiloni
L’impianto mobile della Kite Power Solutions sorgerà a Stranraer nel sudovest e produrrà 500 kilowatt al costo di 5 centesimi di euro per kilowattora (la metà dell’eolico offshore), senza chiedere contributi pubblici. La forza del vento sfruttata grazie agli aquiloni. Sarà la ditta scozzese Kite Power Solutions a inaugurare la prima centrale elettrica a sfruttare il […]
ReGen, l’ecovillaggio autosufficiente che cambierà il modo di vivere
Un borgo totalmente autosufficiente, capace di produrre energia pulita, acqua e cibo biologico sta sorgendo in Olanda. L’idea è di espanderlo in tutto il mondo come risposta al problema dei cambiamenti climatici, della scarsità di risorse e della crisi alimentare. Un’opera ingegnosa, funzionale e anche bella. Scopri di più>>
In Thailandia lanciate bombe di semi per combattere la deforestazione.
In Thailandia, la foresta naturale della provincia di Phitsanulok, fa parte del progetto di riforestazione aerea (seed bombing) deciso dal governo per il rimboschimento della vegetazione entro il 2017. Purtroppo negli ultimi vent’anni, la maggiore parte delle foreste dell’area del Grande Mekong – fiume che si estende tra Cina, Birmania, Cambogia, Laos, Thailandia e Vietnam […]
Pontevedra, la città che è riuscita (in 15 anni) a dire addio alle automobili
Quando c’è passione, lungimiranza, programmazione e voglia di cambiare le cose. In Galizia, nel nord della Spagna, c’è una città che è riuscita a diventare quasi del tutto pedonale. Si chiama Pontevedra, ha 83mila abitanti e un’aria che profuma di oceano. Tutto grazie a un Sindaco che da 15 anni ha deciso di cambiare le […]