La rinascita della città senza più suolo Il viaggio alla città senza più suolo l’ho fatto in metro, superato il canyon verde del Vallone San Rocco il treno procede in superficie, sulla distesa di case; l’ultima fermata di Piscinola-Scampia non è una stazione, ma una muraglia alta, che separa la periferia di Napoli da qualcosa di […]
Tag: consumo di suolo
Soil Monitor e OPS: due strumenti innovativi per monitorare il consumo di suolo.
“Monitorare il consumo di suolo”, il 17 ottobre l’Osservatorio sul Consumo di Suolo in Campania terrà il seminario presso la sala Cinese del Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II dalle ore 10:00 alle ore 13:00. Nell’ambito del seminario verranno presentati due innovativi strumenti di monitoraggio: il web-gis Soil Monitor e l’app OPS. Soil Monitor consente di […]
Ops – Custodisci il tuo territorio!
E’ partita la campagna di crowdfunding “OPS – Custodisci il tuo territorio!” OPS è l’app pensata dall’Osservatorio sul Consumo di Suolo – Regione Campania,per segnalare buone e cattive pratiche di trasformazione sviluppate sul territorio campano! Una nuova sfida di Inu Campania e Legambiente Campania, con il supporto di Riscatto Urbano e del Dipartimento di Informatica di Salerno […]
Presentazione APP sul Consumo di Suolo
Mercoledi, 25 Gennaio 2017 alle ore 11:00, presso l’aula S.04 del Dipartimento di Architettura (DIARC), l’Osservatorio sul Consumo di Suolo in Campania presenterà, ai circoli di Legambiente Campania, agli studenti del corso di laurea PTUPA, ai soci dell’INU Campania e ai soci di Riscatto Urbano l’app “OPS” – acronimo di Osservatorio Paesaggio Suolo. Scopri di più>>
People4Soil: firma l’iniziativa dei cittadini per salvare i suoli d’Europa!
People4soil è una rete libera e aperta di ONG Europee, istituti di ricerca, associazioni di agricoltori e gruppi ambientalisti. La battaglia che questa grande rete internazionale sta conducendo è rivolta all’Unione Europea, colpevole di non aver ancora adottato una legislazione specifica in materia di protezione del suolo. Sul portale web della rete è possibile firmare la petizione […]
Scozia, energia elettrica dagli aquiloni
L’impianto mobile della Kite Power Solutions sorgerà a Stranraer nel sudovest e produrrà 500 kilowatt al costo di 5 centesimi di euro per kilowattora (la metà dell’eolico offshore), senza chiedere contributi pubblici. La forza del vento sfruttata grazie agli aquiloni. Sarà la ditta scozzese Kite Power Solutions a inaugurare la prima centrale elettrica a sfruttare il […]
In Thailandia lanciate bombe di semi per combattere la deforestazione.
In Thailandia, la foresta naturale della provincia di Phitsanulok, fa parte del progetto di riforestazione aerea (seed bombing) deciso dal governo per il rimboschimento della vegetazione entro il 2017. Purtroppo negli ultimi vent’anni, la maggiore parte delle foreste dell’area del Grande Mekong – fiume che si estende tra Cina, Birmania, Cambogia, Laos, Thailandia e Vietnam […]
“L’ultima spiaggia”
Arrivano le vacanze e l’attenzione cade sempre sulle condizioni delle nostre coste. I primi dati contenuti nel dossier del Wwf L’ultima spiaggia – Lo screening dei mari e delle coste della Penisola documentano la crescita dei fattori di pressione sui litorali: sono state installate 122 piattaforme offshore attive per l’estrazione degli idrocarburi e 36 richieste di […]
Rapporto sulle smart city europee: focus su edilizia, energia e big data
E’ stato pubblicato dai ricercatori di Osborne Clarke il terzo rapporto sulle smart cities (i due precedenti risalgono al 2015) con l’attenzione focalizzata su consumo di suolo, efficientamento energetico degli edifici, open data. Scopri di più >>
Consumo di suolo, per monitorarlo nasce ‘Soil Monitor’
Martedì 28 giugno a Roma, al Senato, è stato presentato il “Soil Monitor”, uno strumento innovativo per valutare il consumo di suolo su scala nazionale, realizzato con la collaborazione dell’Inu e già “lanciato” in occasione del Festival delle Città Metropolitane, nel luglio dello scorso anno a Reggio Calabria. Questo nuovo strumento innovativo, che interagisce con le […]