Con la pubblicazione dell’Avviso Pubblico rivolto a tutti i Comuni italiani per la manifestazione di interesse alla procedura per la selezione di 10 aree periferiche da sottoporre a interventi di riqualificazione urbana, prende il via la seconda edizione del concorso di idee promosso dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del MiBACT […]
Categoria: Opportunità
Si chiama “Resto Al Sud” la nuova misura per rilanciare il Sud
Rilanciare l’economia del Mezzogiorno è uno degli obiettivi dell’attuale Governo: dopo le misure varate per rilanciare le grandi industrie manifatturiere, il Consiglio dei Ministri si sta concentrando per diminuire la disoccupazione giovanile. Il nuovo progetto Resto al Sud, approvato il 9 giugno, va proprio in questa direzione: il Governo mette a disposizione dei giovani che […]
New City Map
“New city map”, un progetto di analisi e ricerca per descrivere il fenomeno dello spostamento dei migranti nella città di Roma. L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia organizza un progetto per giovani di differenti ambiti professionali avvalendosi di 20 professionisti, di età inferiore ai 36 anni. La finalità del progetto è quella di […]
Best practice per superare le sfide che affrontano le aree rurali || Piano Europeo
L’11 aprile è stato presentato a Bruxelles il piano europeo per gli “Smart villages”. Il piano prevede una strategia basata su sedici iniziative (seminari, conferenze, progetti pilota) per migliorare l’attuazione delle politiche Ue per lo sviluppo socio-economico dei borghi rurali. Tra le azioni vi è anche un bando di gara per progetti pilota sui villaggi intelligenti eco-sociali (smart eco-social […]
MASTER DI II LIVELLO | CITTÀ E TERRITORIO
Vi segnaliamo questo interessante Master di II Livello promosso dall’UNIVPM (Università Politecnica delle Marche), che riunisce i migliori laureati di 40 Atenei italiani aderenti alla SIU, Società Italiana degli Urbanisti, dirigenti delle pubbliche amministrazioni e professionisti affiliati all’INU (Istituto Nazionale di Urbanistica), esperti e professionisti dell’ISTAO (Istituto Adriano Olivetti) e del CeNSU (Centro Studi Urbanistici), degli […]
Valorizzazione urbanistica ed architettonica del Borgo di Ischia Ponte
Il Concorso Internazionale di Idee indetto dal Consorzio Borgo di Ischia Ponte con il Patrocinio del Comune di Ischia, dell’Ordine degli Architetti, e del DIARC, ha lo scopo di giungere alla definizione di una soluzione urbanistica ed architettonica che mira al recupero dell’autenticità del Borgo attraverso il ripristino di forme e funzioni perdute e la […]
CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL WATERFRONT DELLA CITTÀ VECCHIA
Il Comune di Bari ha bandito un concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione del waterfront della città vecchia. L’area interessata comprende il tratto tra Santa Scolastica, molo Sant’Antonio e molo San Nicola con l’obiettivo generale di ridefinire le relazioni urbanistiche tra il centro storico consolidato, costituito dai quartieri di S. Nicola e Murat, con […]
Nuovo bando da 50 milioni di euro per “azioni urbane innovative”
Il 16 Dicembre la Commissione Europea ha lanciato il secondo bando (per un importo di 50 mln di €) a titolo del Fondo Europeo per lo Sviluppo delle Regioni. Gli assi saranno 3: integrazione dei migranti, mobilità urbana ed economia circolare. Il bando scade ad Aprile 2017 e verranno premiati i migliori progetti che presenteranno azioni […]
Comune di Napoli – Autorizzazione all’utilizzo di superfici pubbliche per la creatività urbana
Sul sito istituzionale del Comune di Napoli è presente una pagina nella quale è possibile scaricare il modulo per richiedere l’autorizzazione all’utilizzo di superfici pubbliche per la creatività urbana. “La street art è sicuramente un potente vettore per lanciare grandi messaggi di modernità, ponendosi a cavallo tra comunità sociale e mondo dell’arte.” si legge sulla pagina. […]
OPEN DATA – GIS
Vi segnaliamo di seguito un link dove poter scaricare sapere GIS gratuitamente. Un libro in inglese sull’analisi geospaziale e i tool GIS che la implementano. SCARICA QUI >>